Grigliata dal tocco gourmet: tre portate (anche vegan) e Gutturnio Superiore nel calice

Grigliata dal tocco gourmet: tre portate (anche vegan) e Gutturnio Superiore nel calice

La grigliata è molto più di una semplice cottura: amplifica i sapori, concentra i succhi, aggiunge profondità grazie al fuoco e al fumo e merita un accompagnamento all’altezza.

Il vino, se scelto cura, diventa un ottimo alleato del gusto: bilancia la succulenza della carne, rinfresca il palato, esalta le note affumicate o contrasta la dolcezza di una marinatura, aggiungendo un tocco gourmet. E se a farlo è un rosso di tradizione come il Gutturnio Superiore della linea Viticoltori Arquatesi, il dialogo tra cibo e territorio si fa ancora più profondo.

Un’etichetta che nasce dalla volontà di valorizzare il sapere vitivinicolo dei Colli Piacentini, con uno stile diretto, schietto, ma mai scontato. Abbiamo costruito una proposta in tre atti — due piatti carnivori e uno vegano — per raccontare quanto il Gutturnio Superiore possa essere versatile e gastronomico, senza mai rubare la scena. In un’occasione speciale, fatta per condividere il gusto del tempo lento e del buon cibo.

Costine di maiale glassate al miele e senape: succosità e tannino

Le costine, cotte lentamente sulla griglia, vengono spennellate con una glassa di miele, senape rustica e un tocco di aceto di mele. Il risultato è un piatto morbido, goloso, con una nota dolce-piccante che ha bisogno di un vino deciso per non perdersi.

Il Gutturnio Superiore Viticoltori Arquatesi, con il suo tannino ben levigato e la giusta acidità, pulisce il palato, contrasta la dolcezza e amplifica il gusto della carne. Il frutto rosso maturo e la lieve speziatura del vino si fondono perfettamente con la glassa, creando un abbinamento pieno e armonico.

Tagliata di manzo con rosmarino e sale grosso: struttura su struttura

Qui si gioca con la purezza della carne: una tagliata servita al sangue, insaporita solo con rosmarino fresco e sale grosso. Un piatto che punta tutto sulla materia prima e sulla cottura.

Il Gutturnio Superiore è un compagno naturale: la sua struttura importante si sposa con la fibra della carne, mentre il profilo aromatico - in particolare le note di frutti rossi - si lega magnificamente al rosmarino e ai sentori affumicati della brace. Un abbinamento classico, ma per nulla banale.

Spiedini con tofu affumicato, zucchine, peperoni e cipolla rossa: un gioco di contrasti

Non serve la carne per creare profondità di gusto. Questi spiedini vegani combinano la dolcezza delle verdure grigliate con la nota affumicata e decisa del tofu marinato in salsa di soia, aglio e paprika.

Il Gutturnio Superiore si inserisce con equilibrio: l'acidità vivace contrasta la grassezza del tofu, mentre le note fruttate alleggeriscono la parte affumicata. Il risultato è un abbinamento curioso e appagante, dove ogni boccone trova nel vino un riflesso e un contrappunto.

 

Back to blog